E-3 | 4 sk/Safeguard
31.10.2014Ampliamento dell'assortimento delle membrane bituminose autoadesive con cucitura di sicurezza sulla sovrapposizione longitudinale.
La ÖNORM B 3691 descrive la posa di strati impermeabilizzanti bituminosi su costruzioni per tetti caldi come segue:
„La posa dello primo strato impermeabilizzante bituminoso su pannelli isolanti in polistirolo espanso rigido avviene tramite fissaggio autoadesivo a freddo, allentato o meccanico.
Il trattamento a fiamma delle sovrapposizioni delle membrane è possibile solo in caso di provvedimenti di sicurezza aggiunti per il materiale isolante sottostante."
Oltre alle norme descritte nella ÖNORM per la progettazione e realizzazione di impermeabilizzazioni di tetti è anche nostra volontà lo sviluppo dei nostri prodotti in modo da poter garantire una lavorazione sicura di esse tramite processo a fiamma.
Il principio della cucitura di sicurezza funziona tramite un rivestimento con pellicola su entrambi i lati di ca. 4 cm, laddove le membrane si sovrappongono longitudinalmente.
In questo modo viene assicurata una lavorazione sicura della sovrapposizione delle membrane con processo a fiamma, mentre la parte interna è già incollata per via della massa bituminosa autoadesiva presente all'interno. In caso di attivazione posteriore tramite dispositivo a fiamma è possibile incollare i 4 cm esterni della cucitura longitudinale, impedendo l'entrata della fiamma nel materiale dello strato sottostante (per esempio isolanti termici EPS o PUR, legno o simili).
Con la soluzione della cucitura di sicurezza la Bitbau DÖRR dispone di sistemi impermeabilizzanti non solo conformi alla ÖNORM, ma che garantiscono allo stesso tempo una sicurezza nella posa e nella lavorazione più elevata.